L’associazione ha uno staff di insegnanti e collaboratori madrelingua preparati per servizi di traduzione e interpretariato in diverse lingue ex-URSS e dell'Europa dell'Est.
Chi effettua il tesseramento ha diritto all’accesso e al prestito nella nostra biblioteca, che conta oltre 11000 volumi accumulatisi fin dagli anni '40 attraverso il lascito di Italia-URSS e di collezionisti e donatori privati.