Nei mesi di settembre e febbraio vengono attivati seminari intensivi di lingua russa finalizzati al conseguimento della certificazione o al semplice potenziamento linguistico. Il seminario di settembre della durata di 2 settimane prevede un totale di 70 h di lezione (6 h dal lunedì al venerdì e 5 h il sabato mattina) nei vari ambiti di competenza: grammatica e lessico, lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Gli studenti avranno insegnanti diversi per le varie materie e potranno verificare le proprie conoscenze con ripetuti test e simulazioni d'esame. Il seminario di febbraio, anch'esso della durata di 2 settimane, prevede invece un totale di 40 h di lezione (4h dal lunedì al venerdì).

Il seminario intensivo, con la sua immersione totale nella lingua e nella cultura russa, rappresenta un'ottima alternativa al soggiorno-studio all'estero.

Nei mesi di settembre e febbraio vengono attivati seminari intensivi di lingua russa finalizzati al conseguimento della certificazione o al semplice potenziamento linguistico. Il seminario di settembre della durata di 2 settimane prevede un totale di 70 h di lezione (6 h dal lunedì al venerdì e 5 h il sabato mattina) nei vari ambiti di competenza: grammatica e lessico, lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Gli studenti avranno insegnanti diversi per le varie materie e potranno verificare le proprie conoscenze con ripetuti test e simulazioni d'esame. Il seminario di febbraio, anch'esso della durata di 2 settimane, prevede invece un totale di 40 h di lezione (4h dal lunedì al venerdì).

Il seminario intensivo, con la sua immersione totale nella lingua e nella cultura russa, rappresenta un'ottima alternativa al soggiorno-studio all'estero.